JoomSEF è un ottimo compenente per Joomla che permette di ottimizzare i link delle pagine web di Joomla Con le ultime versioni (2.3.0 al momento della stesura di questa guida) è stato inserito un link con la dicitura “SEO by Artio” alla fine di ogni articolo. Visto che la licenza lo consente vediamo come rimuovere questo link…
Accedere via FTP al file:
- administrator/components/com_sef/sef.class.php (Joomla 1.0)
- components/com_sef/joomsef.php (Joomla 1.5)
e rimuovere commentare la riga $buf = ”.”.’S’.’E’.’O’.’ ‘.’b’.’y’.’ ‘.’A’.’r’.’t’.’i’.’o’.”.”; o $buf = ‘<‘.’d’.’i’.’v’.’>’.'<‘.’a’.’.’h’.’r’.’e’.’f’.’=’.’ eccetera…. Per darvi un idea della livello d’invadenza di questa scritta ecco come compare su un sito:

AGGIORNAMENTO:
Con la versione 3.x (per la precisione io ho provato con la 3.3.1) la riga da rimuovere è la numero 817 con contiene:
$buf.='<‘.’d’.’i’.’v’.’>’.'<‘.’a’.’ ‘.’h’.’r’.’e’.’f’.’=’.'”‘.’h’.’t’.’t’.’p’.’:’.’/’.’/’.’w’.’w’.’w’.’.’.’a’.’r’.’t’.’i’.’o’.’.’.’n’.’e’.’t’.'”‘.’ ‘.’s’.’t’.’y’.’l’.’e’.’=’.'”‘.’f’.’o’.’n’.’t’.’-‘.’s’.’i’.’z’.’e’.’:’.’ ‘.’8′.’p’.’x’.’;’.’ ‘.’v’.’i’.’s’.’i’.’b’.’i’.’l’.’i’.’t’.’y’.’:’.’ ‘.’v’.’i’.’s’.’i’.’b’.’l’.’e’.’;’.’ ‘.’d’.’i’.’s’.’p’.’l’.’a’.’y’.’:’.’ ‘.’i’.’n’.’l’.’i’.’n’.’e’.’;’.'”‘.’ ‘.’t’.’i’.’t’.’l’.’e’.’=’.'”‘.’W’.’e’.’b’.’ ‘.’d’.’e’.’v’.’e’.’l’.’o’.’p’.’m’.’e’.’n’.’t’.’,’.’ ‘.’J’.’o’.’o’.’m’.’l’.’a’.’,’.’ ‘.’C’.’M’.’S’.’,’.’ ‘.’C’.’R’.’M’.’,’.’ ‘.’O’.’n’.’l’.’i’.’n’.’e’.’ ‘.’s’.’h’.’o’.’p’.’ ‘.’s’.’o’.’f’.’t’.’w’.’a’.’r’.’e’.’,’.’ ‘.’d’.’a’.’t’.’a’.’b’.’a’.’s’.’e’.’s’.'”‘.’>’.’J’.’o’.’o’.’m’.’l’.’a’.’ ‘.’S’.’E’.’F’.’ ‘.’U’.’R’.’L’.’s’.’ ‘.’b’.’y’.’ ‘.’A’.’r’.’t’.’i’.’o’.'<‘.’/’.’a’.’>’.'<‘.’/’.’d’.’i’.’v’.’>’;
Con la versione 3.5.0 e successive, cercate le linee:
$cacheBuf2 =
‘PGRpdj48YSBocmVmPSJodHRwOi8vd3’.
‘d3LmFydGlvLm5ldCIgc3R5bGU9ImZv’.
‘bnQtc2l6ZTogOHB4OyB2aXNpYmlsaX’.
‘R5OiB2aXNpYmxlOyBkaXNwbGF5OiBp’.
‘bmxpbmU7IiB0aXRsZT0iV2ViIGRldm’.
‘Vsb3BtZW50LCBKb29tbGEsIENNUywg’.
‘Q1JNLCBPbmxpbmUgc2hvcCBzb2Z0d2’.
‘FyZSwgZGF0YWJhc2VzIj5Kb29tbGEg’.
‘U0VGIFVSTHMgYnkgQXJ0aW88L2E+PC’.
‘9kaXY+’;
e sostituitele con (attenzione, dopo l’uguale sono due singoli apici ‘ ‘, e non una singola volta doppia apice “)
$cacheBuf2 = ”;



19 Novembre, 2008 18:04
ceee grazie, mi sembrava strano che non lo trovavo…. ahah che grezzi, hanno messo tutti i nomi spezzati per evitare modifiche -_-
25 Novembre, 2008 19:56
Ma neanche un po’. Se si fa come dici tu si impalla tutto.
25 Novembre, 2008 20:09
Ciao Saver71,
ti posso assicurare che funziona, l’ho fatto su più di un sito (vedi anche il commento di Andrea); forse non hai seguito correttamente le indicazioni, o forse parli di una release diversa.
Comunque sia non mi piace il tuo “Ma neanche un po’”, è corretto esprimere i tuoi dubbi o certezze che siano sulla mia segnalazione ma almeno motivale in maniera un po’ di tecnica, di uno sterile “si impalla tutto”.
1 Dicembre, 2008 17:47
Sì, ho seguito perfettamente le indicazioni ma non va, nel senso che da errore. Grazie comunque per le info. 🙂
6 Gennaio, 2009 18:22
Ho risolto, Maurizio;
bisogna mettere:
$buf =”;
Ciao 🙂
28 Maggio, 2009 17:26
io ho proprio tolto tutto il codice come descrive nell’articolo e tutto funziona bene e correttamente.
Grazie per la dritta
8 Giugno, 2009 00:27
Anche a me funziona perfettamente rimuovendo tutta la riga.
Grazie mille.
14 Agosto, 2009 11:32
Testato sulla versione 3.3.3 per joomla 1.5 Funziona alla grande!! Ricordarsi di modificarlo ogni volta che viene fatto l’upgrade… Saluti e grazie!
14 Agosto, 2009 11:34
Dimenticavo, io l’ho solo commentata la riga, funziona bene lo stesso! Di nuovo grazie!!
19 Ottobre, 2009 21:28
Versione 3.3.5 per joomla 1.5.14, cancellando ricevo problemi, commentando tutto OK!!
Grazie e benvengano commenti sempre utili!! Ciao
29 Ottobre, 2009 11:19
ho eliminato la riga:
$buf.=”.”.’S’.’E’.’O’.’ ‘.’b’.’y’.’ ‘.’A’.’r’.’t’.’i’.’o’.”.”;
(joomla 1.5) dopo di che il mio sito è diventato una pagina bianca mi sono sbiancata io!
Domanda di quale programma parlate quando indicate versione 3.3.3 o 3.3.5?
29 Ottobre, 2009 11:29
Ciao Margarita,
prova a commentare la riga invece di eliminarla; come si evince da precedenti commenti sembra che la brutale eliminazione crei problemi su alcune versioni.
Appena avrò modo di provare vedrò di aggiornare l’articolo.
21 Novembre, 2009 05:55
solo io sn s***** e nn trovo la parte di codice da modificare??? un aiutino per favore??? ho la versione 3.5.0
24 Novembre, 2009 20:20
Ciao Andrea,
cerca ho aggiornato l’articolo per rispondere alla tua richiesta.
6 Dicembre, 2009 14:55
grazie mi hai fatto risparmiar tempo!
$cacheBuf2 = ‘ ‘; funziona senza intoppi per la 3.5.0
23 Dicembre, 2009 01:42
per l’ultima versione 3.5.3 non funziona!!!!!!
se si modifca il file joomsef.php poi non funzionano più i link!
nemmeno rimettendo il file come era prima!!!
devono aver messo qualche altro tipo di protezione, oppure è solo un problema che ho sul mio server, confermate?
la modifica per la vesione 3.5.3 vi funziona?
23 Dicembre, 2009 02:16
Ciao Alex,
hai sbagliato qualcosa, le indicazioni per la 3.5.0 sono valide anche per la 3.5.3 (testato di persona).
Non è che hai messo le virgolette ” invece che due apici ‘ ?
23 Dicembre, 2009 01:43
basta reinstllare artio joomsef per far funzionare di nuovo i link, però con il link “SEO by ARTIO”… 🙁
6 Gennaio, 2010 20:44
Non funziona sulla 3.5.3, eliminando il codice indicato, il sito non è piu navigabile, compare la classica pagina completamente bianca, come se ci fosse un errore di sintassi nel codice php.
Questo perchè il codice che si va ad eliminare è codificato in base64, e contiene al suo interno molte istruzioni, alcune delle quali sono indispensabili per il funzionamento di Artio altre invece contengono operazioni di controllo e codificazioni, decodificazioni e molte altre istruzioni abbastanza difficili da comprendere.
Bisognerebbe capire quali sono le istruzioni necessarie al funzionamento di Artio JoomSef quindi eliminare solo quelle superficiali.
6 Gennaio, 2010 22:35
Ciao Kayn,
ho controllato la versione 3.5.3 ed il testo base64 non contiene alcuna istruzione ma solo:
Joomla SEF URLs by ArtioQuindi sembra tutto come la 3.5.0; mi riservo nei prossimi giorni di testare la versione e la relativa modifica.
Aggiornamento: ho controllato al volo e ho già un sito attivo con Artio 3.5.3 modificato come indicato perfettamente funzionante.
9 Gennaio, 2010 23:59
Ciao,
ho provato a seguire le vostri indicazioni con la versione 3.5.3, aprendo il file joomsef.php con NotePad. All’interno del file, dove compare:
$cacheBuf2 =
‘PGRpdj48YSBocmVmPSJodHRwOi8vd3’.
‘d3LmFydGlvLm5ldCIgc3R5bGU9ImZv’.
‘bnQtc2l6ZTogOHB4OyB2aXNpYmlsaX’.
‘R5OiB2aXNpYmxlOyBkaXNwbGF5OiBp’.
‘bmxpbmU7IiB0aXRsZT0iV2ViIGRldm’.
‘Vsb3BtZW50LCBKb29tbGEsIENNUywg’.
‘Q1JNLCBPbmxpbmUgc2hvcCBzb2Z0d2’.
‘FyZSwgZGF0YWJhc2VzIj5Kb29tbGEg’.
‘U0VGIFVSTHMgYnkgQXJ0aW88L2E+PC’.
‘9kaXY+’;
ho provato ad inserire:
$cacheBuf2 = ”;
Al momento del salvataggio però il file perde completamente la formattazione e se lo carico via ftp il sito non si apre.
Sapete darmi qualche indicazione?
Grazie.
Alessandro
10 Gennaio, 2010 00:54
Ciao Alessandro, per prima cosa non devi modificare in $cacheBuf2 = ”; ma in $cacheBuf2 = ”; (ovvero due apici e non un singolo doppio apice).
Poi prova con Notepad++ o direttamente con CuteFTP, selezioni il file, tasto destro > edit.
10 Gennaio, 2010 17:28
Grazie! Seguendo le tue indicazioni ed utilizzando l’editor di CuteFTP ha funzionato alla perfezione.
18 Gennaio, 2010 14:03
all’inizio non andava….poi ho visto che gli “apostrofi” sono 2 e non 1!!!idiota io…
ricordate che sono apostrofi e non virgolette…pure quello avevo ciccato!!!
grazie!!!
18 Gennaio, 2010 15:55
Ciao Matteo,
non sei l’unico ad aver fatto questo errore, ovvero confondere i due singoli apici con un doppio apice, e visto che è veramente facile caderci a chi non conosce il PHP ho preso spunto dal tuo commento per mettere una nota all’articolo, grazie.
21 Gennaio, 2010 11:27
Grazie per il post! Confermo che funziona anche sulla 3.5.3
29 Gennaio, 2010 19:50
Sulla 3.5.4 ho problemi, mi dà pagina bianca
29 Gennaio, 2010 20:58
Ciao Pastoweb,
hai sicuramente sbagliato qualcosa, ho provato con la 3.5.4 e funziona!
31 Marzo, 2010 12:21
Grazie davvero!!! Veramente esaustivo e per tutte le versioni!
23 Aprile, 2010 09:54
Funziona bene, prestando attenzione al singolo apice digitato due volte $cacheBuf2 = ”; ! La mia è la versione 3.5.5. Grazie per l’informazione e per il tuo lavoro.
Cordiali Saluti
Andrea
24 Aprile, 2010 10:21
versione 3.6.1 e 3.6.2 – come togliere la scritta: “Joomla SEF URLs by Artio”?? ciao e grazie
24 Aprile, 2010 10:52
Ciao Alessio,
come per la 3.5.5, il codice da modificare inizia dalla linea 2010 (per la 3.6.2).
19 Maggio, 2010 10:24
versione 3.2.10 su Joomla 1.5.17 funzionano le prime indicazioni: basta commentare la riga. Grazie!
16 Giugno, 2010 19:22
funziona.grazie mille
31 Agosto, 2010 12:05
Ciao, qualcuno ha novità per la versione 3.7.4?
Grazie a tutti, ciao!
31 Agosto, 2010 12:33
Ciao Tommaso,
da codice sembra come la 3.5.0, tu hai provato? Hai trovato problemi?
31 Agosto, 2010 15:07
Avevo letto che se sbagliavi il codice poi erano ca**i: preferivo non rischiare. Comunque se serve provo: la stringa di testo che ho trovato è:
$cacheBuf2 =
‘PGRpdj48YSBocmVmPSJodHRwOi8vd3’.
‘d3LmFydGlvLm5ldC9qb29tbGEtZXh0’.
‘ZW5zaW9ucy9qb29tc2VmIiBzdHlsZT’.
‘0iZm9udC1zaXplOiA4cHg7IHZpc2li’.
‘aWxpdHk6IHZpc2libGU7IGRpc3BsYX’.
‘k6IGlubGluZTsiIHRpdGxlPSJKb29t’.
‘U0VGOiBKb29tbGEgU0VPIGNvbXBvbm’.
‘VudCBmb3IgU0VGIFVSTHMiPkpvb21s’.
‘YSBTRU8gcG93ZXJlZCBieSBKb29tU0’.
‘VGPC9hPjwvZGl2Pg==’;
In pratica non devo toccare niente e devo aggiungere, nella riga sotto:
$cacheBuf2 = ‘ ‘;
Ma si tratta di questo ‘ oppure questo ‘ ?
Grazie.
31 Agosto, 2010 15:08
Ovviamente si tratta di due segni diversi:
‘ = apice che punta a destra
‘ = apostrofo
Nell’editor di testo si vede la differenza: nel font pubblicato no.
31 Agosto, 2010 15:19
Apice o apostrofo sono gli stessi caratteri; sulla tastiera italiana lo trovi insieme al punto interrogativo.
Se sbagli semplicemente di trovi con la pagina bianca; l’errore comune è di usare il doppio apice al posto di due apici.
31 Agosto, 2010 15:49
Ok: funziona.
Ho inserito alla riga sotto:
$cacheBuf2 = ”;
Si tratta di due apostrofi senza spazi nel mezzo: quando li si inserisce diventano (su DW) di colore rosso e si attivano.
Grazie a tutti.
t
17 Settembre, 2010 09:58
Con la versione 3.7 funziona perfettamente. Grazie
1 Settembre, 2010 09:26
Funziona! Complimenti, era da un po’ che cercavo di capire come eliminare quel fastidioso link SEO BY ARTIO visto che a quanto pare sul forum Joomla non hanno interesse a dare una soluzione!
20 Ottobre, 2010 00:36
grazie ragazzi per le info sempre utili che date. grandissimi. ciao…
23 Novembre, 2010 20:13
A me veramente la cosa non sembra spiegata chiaramente.
[…omiss…]
e sostituitele con (attenzione, dopo l’uguale sono due singoli apici ‘ ‘, e non una singola volta doppia apice “)
$cacheBuf2 = ”;
Cioè devo fare questo:
$cacheBuf2 =
$cacheBuf2 = ”;
$cacheBuf2 = ”;
$cacheBuf2 = ”;
$cacheBuf2 = ”;
O cosa?
23 Novembre, 2010 20:53
Ciao Carlo,
ho leggermente tagliato le parti prolisse del tuo, post, non averne; la mia risposta è fai quello che c’è scritto ovvero tutta quella parte va sostituito con $cacheBuf=”; una sola riga; spero così sia per te più chiaro.
23 Novembre, 2010 21:07
Quindi tutte quelle righe le devo sotituire con l’unica riga $cacheBuf=”; giusto?
23 Novembre, 2010 21:18
Si
19 Dicembre, 2010 19:09
Ver. 3.7.5 funziona! Sei un grande!
29 Dicembre, 2010 23:51
Grande! era proprio odiosa! 🙂
funziona con la 3.versione 7.6
11 Aprile, 2011 16:12
Ciao per la versione 3.8.1 si sa qualcosa? 🙁
12 Aprile, 2011 09:45
Non ho avuto modo di provarla, dai file la procedura dovrebbe essere la stessa, trovi il codice alla riga 2439 del file joomsef.php
3 Maggio, 2011 17:31
Funziona perfettamente anche con la 3.8.1. Cancellata la scritta 2 min fa.
24 Ottobre, 2011 16:18
Anche con la 3.8.3 🙂
3 Giugno, 2012 10:35
Grazie…