Per resettare le licenza di prova Terminal Server per i prodotti Microsoft Windows Server (2000 e 2003) procedere come segue:
- Disconnettere tutti i client Terminal
- Sul server arrestare il servizio Licenze Terminal Server
- Spostare il contenuto della cartella %WINDIR%\system32\LServer in una cartella provvisoria (serve solo come copia di sicurezza)
- La cartella LServer dovrà quindi essere vuota
- Riavviare il servizio Licenze Terminal Server
- Per ogni postazione client cancellare il contenuto della chiave di registro HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\MSLicensing
Alla nuova riconnessione al server ad ogni client verrà concessa una nuova licenza temporanea di 90 giorni (120 per Windows Server 2008). Attenzione: la procedura descritta non è una CRACK ma una procedura descritta dalla stessa Microsoft, da utilizzare un caso di problemi con le licenze come ad esempio la corruzione del database.
AGGIORNAMENTO: sto facendo alcune prove anche su Windows Server 2008
Informazioni tecniche
Nella cartella LServer sono contenuti i seguenti file:
- edb.log – Registro delle transazioni sul database delle licenze
- edb.chk – File di controllo utilizzato per segnalare l’utilizzo del database durante le transizioni
- res1.log – Fili di registro di riserva, nel caso sia esaurito lo spazio sul disco. Limitato a 5MB
- res2.log – Stesso scopo del file precedente
- TLSLic.edb – Il database delle licenze corrente
- temp.edb – Utilizzato per memorizzare le informazioni sulle transazioni in corso
Fonte: http://support.microsoft.com/?id=839878
Possibili problemi:
- Codice errore 31 al riavvio del servizio: avere creato una nuova cartella invece di svuotare quella esistente; verificare le autorizzazione della cartella lserver
2 Aprile, 2010 23:55
Ciao!Grazie per l’articolo ma mi chiedevo hai completato le prove per server2008?Se si con che esito?Sei riuscito a resettare il periodo di prova?
Grazie e Ciao
3 Aprile, 2010 10:56
Ciao Alessandro,
il server è passato in produzione prima che potessi concludere le prove e per mancanza di tempo e necessità non ho più concluso le verifiche, mi spiace.
11 Aprile, 2011 09:12
Avevo un problema analogo con un client che si collegava in RDP a Windows Server 2008.
Risolto, semplicemente cancellando la chiave di registro HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\MSLicensing dalla macchina client.
La prima volta che ti colleghi al server, viene generata una nuova ClientHWID con un nuovo ClientLicense, chiave che viene confrontata con una copia presente sul server. Ovviamente, non trovando una corrispondenza, viene attivata una nuova licenza temporanea per i successivi 90 giorni. Provare per credere !!!!
12 Aprile, 2011 17:14
ciao ragazzi, volevo sapere cosa devo cancellare di preciso dal REGEDIT, mi spiego meglio devo cancellare direttamente la cartella MSLicensing da HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\MSLicensing o il contenuto? ultima cosa relativa sempre alla cartella MSLicensing, nella guida descritta qui sopra, l’ultimo “pallino” Per ogni postazione client cancellare il contenuto della chiave di registro HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\MSLicensing, cioè cosa devo fare di preciso? ogni pc di casa mia si connette in desktop remoto al server utilizzando nome utente e password, ma da ogni client non posso modificare il registro di sistema per via delle restrizioni (Users). posso modificare il registro solo dall’account administrator. grazie
11 Luglio, 2011 07:49
Esattamente, devi cancellare proprio la cartella MSLicensing da HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft sul client
19 Dicembre, 2012 15:42
grazie mille …. Dbase corrotto causa spegnimento server improvviso …
Problema risolto alla grande !!
Ciao e ancora grazie
Marco